La polpa è morbida e compatta, poco grassa all’interno, ma ben marezzata di grasso sulla superficie, caratteristica che la rende perfetta per ottenere un arrosto superlativo.
cotta e abbinata!
IL CONSIGLIO
Per cuocere al meglio il nostro maiale, bisogna fare attenzione alla distinzione tra parti magre e parti grasse, poiché a seconda del taglio varia anche il tipo di cottura. I tempi giusti per cuocere i tagli magri del maiale, come ad esempio le braciole, le costolette o i carré, sono appena superiori alla carne di bovino.